TRACCIA 08

Giuggianello—Castro

Domenica 8 giugno (8.30-20.15)

Durata

  • Circa 12 ore, rientro a Giuggianello previsto alle 20.15

Siti visitati

  • Dolmen Stabile
  • Massi della Vecchia
  • Dolmen Ore
  • Menhir Croce
  • Museo Archeologico di Castro
  • Grotta Palombara
  • Grotta Azzurra
  • Grotta Zinzulusa
  • Grotta Romanelli
  • Santa Cesarea
  • Porto Miggiano
  • Centro storico di Castro

Comuni

  • Comune di Giuggianello
  • Comune di Giurdignano
  • Comune di Sanarica
  • Comune di Castro
  • Comune di Santa Cesarea Terme

Esplora i paesaggi preistorici del Salento con un percorso che unisce natura, storia e mare. Parti in bici da Giuggianello alla scoperta delle testimonianze preistoriche disseminate tra le campagne salentine. Vivi un'esperienza unica a Castro attraverso un emozionante tour in barca tra le suggestive grotte della costa.

Percorso in bicicletta

Trekking

Difficoltà

Facile

Esperienza richiesta

Bassa

Allenamento richiesto

Basso

Durata

1h 44

Distanza

27,1 km

Salita totale

120 m

Discesa totale

100 m

Altitudine massima

130 m

Altitudine minima

80 m

Velocità media stimata

15,7 km/h

Tipi di strada

3,43 km sentiero 
280 m strada secondaria 
23,4 km strada

Superfici

3,43 km non asfaltata 
<100 m pavé 
17,1 km lastricato 
6,53 km asfalto

Dolmen Stabile

Il Dolmen Stabile si trova nel territorio di Giuggianello, al confine con quello di Giurdignano. È conosciuto anche come Dolmen Quattromacine per la sua vicinanza all’omonima masseria. Fu scoperto nel 1893 dallo studioso salentino Pasquale Maggiulli. La struttura è alta 1,05 m e larga 2,60 m ed è coperta da un unico grande lastrone irregolare, intorno al quale è scavata una canaletta che confluisce in un foro scavato nella roccia in corrispondenza dell’ingresso.  Pur in assenza di dati di scavo, anche per il Dolmen Stabile è ipotizzabile una destinazione funeraria e/o rituale ed una cronologia collocabile nell’Età del Bronzo, probabilmente tra la fine del III e la prima metà del II millennio a.C., epoca in cui si datano gli altri dolmen salentini. Il monumento rientra anche nella Traccia 2 “Maglie-Otranto”

Dettaglio itinerario

8.30

Ritrovo presso Giardino Botanico La Cutura (Giuggianello)

9.00-11.00

Spostamento verso Castro e visita Dolmen Stabile, Massi della Vecchia, Dolmen Ore, Menhir Croce

11.00

Arrivo a Castro

11.05-12.05

Visita Museo di Castro

12.05-15.45

Pausa pranzo

16.00-18.00

Visita in barca alle grotte di Castro (Gr. Palombara, Azzurra, Zinzulusa, Romanelli, Santa Cesarea Terme, Porto Miggiano)

18.00-19.30

Visita libera al centro storico di Castro

19.45-20.15

Rientro al Giardino Botanico La Cutura (Giuggianello)

Prenota subito per partecipare a questo itinerario

Esaurito

POC PUGLIA 2014/2020 | Asse 6 | Azione 6.8

© 2025 Nomos - All rights reserved